Non parlerò (almeno non molto) e non tratterò di politica, di Chiesa o di altro con cui sono solito appallarvi.
Vi racconto, invece, una piccola storia... ovvero il mondo visto con l'occhio particolare del mio (ormai ex) glorioso Nokia 6630. Non esageriamo, direte voi, ora il mondo... no, infatti... il mio mondo, quello che ho attraversato guidato dai miei piedi e che mi si è rivelato incredibilmente surreale e divertente, intimo e invadente, personale e gratificante.
Avete mai visto un arcobaleno a Roma? Forse sì, e l'ho visto anche io, bello e quasi completo. Non ho potuto fare a meno di scattare questa foto, tanto per ricordare che il cielo è blu sopra le nuvole... e perdonate la citazione dei POOOOHHHHHHH!!!

Di bellezza in bellezza, eccone un'altra che altro non è che un regalo mio, diretto a una persona a cui voglio molto bene. Non la trovate deliziosa (la rosa, non la persona)? Resistette pure come rosa... faccio bene i regali, eh?

Continuo la carrellata delle bellezze per farvi vedere la cosa più bella che ho, ovvero l'amore mio, ovvero il mio gatto! Chiarisco subito: è un falso magro! In più è dolcissimo e tenerissimo... ora smetto sennò scappo a fargli subito le coccole!
Passiamo all'angolo curiosità! La prima: chi abita a Roma e ha preso le metro nuove avrà fatto sicuramente caso alla presenza dei monitor che ci informano (?) su cose utilissime (?????). Dietro, ovviamente c'è un pc... e questa è la schermata del bios con relativo errore!
Sempre a Roma: quand'è che avete visto nevicare l'ultima volta? Personalmente nel lontano 1986... avevo 7 anni e non mi pareva vero.. che bello! Recentemente, però, qualche spruzzo l'ha fatto... ed ecco i risultati nell'orticello dentro al mio palazzo!

Non siete curiosi di sapere cosa capiti a chi non beve il vino? Siete certi che non vi sia una "punizione" divina? Attenzione, come si dice... vox populi, vox dei quindi... alzate il bicchiere e trinchiamo insieme!
Che i romani siamo un po' pittoreschi lo sappiamo.. anzi, spesso ci connotano anche molto male: volgari e così via.. ma... una strada così ripida da cos'altro poteva essere indicata se non dalla targa col nome posta alla sua stessa inclinazione?!?


La novità più grande del 2007 è stata rappresentata dal fatto che la mia (ex) macchina, (ex) rossa fiammante, è stata finalmente e da me medesimo, portata a LAVARE, togliendo così la zella primordiale di cui era tristemente nota!

Scherzavo prima ad indicare come novità epocale del 2007 la pulizia della macchina. Ecco il nuovo che avanza (come diceva un imbecille), nel confronto col passato: dal rosso al nero (ma tranquilli, solo in fatto di macchine), da 28 volumi a una 2 volumi, e soprattutto, dall'arruginito all'extra comodo! Bella la mia Renault Modus, vè? :D


SIMPATICISSIME, sebbene da raddrizzare se fossi rimasto ancora. Però mi son divertito :)

Dopo quasi un mese di lavoro continuo (al netto delle vacanze) posso dire che si sta bene, le classi sono abbastanza responsive (tranne qualcuno, al solito) e che ora si lavora. Resta il dubbio su chi sia e che pensi Hegel... ma ben presto, sabato, dovrò iniziare a dire qualcosa loro... aiuto!
4 commenti:
Uno spaccato di "mondo privato" :-)
Bel post, Marco! E ovviamente il più bello tra tutti è Tobia :-D
Forse uno tra i pochi post che parla di te..L'arcobaleno l'ho visto qualche volta ma forse non a Roma,non ricordo..le rose sono fiori stupendi,ma è gialla?ahia,gelosia!:-)
una gattara come me,quel musino lo riempirebbe di baci..
sulla metro non sono informata,sarà che prendo l'autobus!
Ah,la neve..troppo piccola x ricordare quella dell'86. Qualcuno m'ha detto che se sai sentire il profumo della neve hai una spiccata sensibilità..
Per la scritta del vino io dovrei morire,romani pure pittoreschi ma abitanti di una delle città più belle al mondo,il nick..ricordi qualcuno che ti prese per un fan del noto presentatore?:-D
ammazza,cacacazzi pure a 13 anni!
Beato te che hai potuto rifarti la macchina...:-)
Il ricordo più caro è senz'altro quel registro rosso dove appare "prof caporicci"..:-)
Hegel???ehmmm
Bella Marco, complimenti per il post. Ma che gli stanno facendo al nostro povero vecchio oratorio?!
@yuki: Grazie dei complimenti e... sì, lo ammetto, il più bello fra tutti è Tobia ;)
@Sara: Ce ne sono stati di post personali a dire il vero, non recentemente però! Tu dovresti essere abituata al mio "cacacazzismo" della funzione docente, no? :D
@atreyu: Sempre un piacere ritrovarti qua, vecchio mio! Quale oratorio? C'è ancora un oratorio? Mala tempora currunt....
Posta un commento